Risultati ricerca
[s.l.] : Doc Video, 2009
Abstract/Sommario: Tre personaggi, tre storie emblematiche della Val d'Agri, in cui vive una piccola comunit` della Basilicata alle prese con un fatto imprevisto: la scoperta di un giacimento petrolifero tra i più grandi del mondo. Evento eccezionale che, per uno strano scherzo del destino, si è verificato in una delle zone al tempo stesso più povere e più incontaminate della regione, proprio all'interno di un parco naturale. Possono convivere petrolio e ambiente? A questa e ad altre domande cerca di ris ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : L'espresso, 2010
[s.l.] : Istituto Luce, 2008
[S.l.] : Bim ; Milano : Feltrinelli, 2012
Abstract/Sommario: La grande coreografa Pina Bausch non c'è più: è scomparsa improvvisamente due giorni prima dell'inizio delle riprese. Ma in questo film c'è tutta l'eredità della sua arte, quella di una principessa della danza che vede dentro l'anima, a occhi chiusi. Pina è la danza descritta nella sua verità di carne e di sangue, una festa con cui Wim Wenders cattura lo spirito dell’artista e restituisce il senso del suo originale insegnamento.
Roma : 01 Distribution, 2012
Abstract/Sommario: Film-documentario dedicato a Pina Bausch, una delle più importanti coreografe e danzatrici sullo scenario internazionale, e che rivoluzionò, a partire dagli anni Settanta, la danza contemporanea, fondendola con il gesto teatrale e l'uso della parola con la nascita del "teatro-danza" (tanztheater). Portando tre ballerini della Tanztheater Wuppertal a volteggiare in location industriali e naturali, Wim Wenders trascina i corpi fuori dallo schermo, in un mix sensuale di emozioni ed energi ...; [Leggi tutto...]
Roma : BIM : Rai Cinema : 01 Distribution, ©2012
Abstract/Sommario: Progetto nato dalla collaborazione tra la coreografa Pina Bausch, il regista Wim Wenders e lo stereografo Alain Derobe, in cui vengono proposte in versione 3D alcune celebri performance della direttrice artistica del 'Tanztheater Wuppertal Pina Bausch' che, a partire dal 1973, ha rivoluzionato il linguaggio della danza e le tecniche del balletto portando in scena leggendarie coreografie come quelle proposte nel documentario
[Italy] : Universal pictures [distributore], c2003
Abstract/Sommario: La musica dei Pink Floyd, piena di colore e inventiva, fantasiosa e surrealista, si presta perfettamente alla rappresentazione visiva. Realizzato tra le meravigliose rovine di Pompei, questo video è una suggestiva testimonianza della più grande rock band inglese di tutti i tempi. Magistralmente registrata, di giorno nell'arena immersa nel sole e di notte tra gli inquietanti, ma allo stesso tempo affascinanti resti della distruzione vulcanica, questa session conduce lo spettatore attrav ...; [Leggi tutto...]
[Roma! : Fandango home entertainment, ©2009
Abstract/Sommario: Pinuccio Lovero ha quarantuno anni e abita a Bitonto. Il suo sogno di una vita è quello di fare il custode del cimitero della sua città. Instancabile marmista e attivo nella vita di paese, Pinuccio riesce ad avvicinarsi alla realizzazione del suo sogno quando viene assunto dal cimitero di Mariotto, un paesino vicino a Bitonto dove però da quel giorno non muore più nessuno.
[Bibbiano] : Pulsemedia, 2009
Abstract/Sommario: Piombo fuso è un film documentario sul conflitto arabo-israeliano girato all'interno della Striscia di Gaza per la regia di Stefano Savona. Il documentario è presentato in anteprima mondiale alla 62ª edizione del Festival di Locarno, all'interno della sezione Cineasti del presente. Il film si è aggiudicato il Premio speciale della giuria Ciné Cinéma Cineasti del presente durante l'edizione 2009 del festival del film Locarno.
Campi Bisenzio : CG Entertainment [distributore], [2022]
Abstract/Sommario: La nascita e lo sviluppo del bizzarro rapporto che si instaura tra due persone che appartengono a mondi differenti: Barbora è un'artista e Karl è il ladro che ha rubato i suoi quadri. Barbora diventa la più stretta amica e aiutante di Karl quando l'uomo rimane ferito in un incidente d'auto e necessita di cure a tempo pieno, nonostante i suoi dipinti non vengano rinvenuti. Un giorno, però, le carte in tavola cambiano.