Risultati ricerca
[s.l.] : Cinehollywood, 2003
[s.l.] : Cinehollywood, 2003
Milano : Cinehollywood [distributore], c2007
Milano : Cinehollywood, 2014
Abstract/Sommario: Un emozionante viaggio in uno degli habitat naturali più spettacolari e affascinanti del pianeta: il magico mondo delle foreste. Le superfici boschive, pur occupando il 30% delle terre emerse, sono un mondo poco conosciuto dall'uomo. Questo filmato presenta il mondo dei boschi come non l'abbiamo mai visto, seguendo le storie dei suoi abitanti: cervi rossi, volpi, cinghiali, ma anche creature più sfuggenti come farfalle e coleotteri. Da una stagione all'altra ammiriamo le meraviglie cre ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, 2014
Abstract/Sommario: Nelle foreste dell'Europa Centrale si ripetono, ogni giorno, i miracoli della vita e il ciclo della natura, con specie conosciute e altre ancora ignote. Uno sguardo ricco di fascino su un macrocosmo la cui esistenza è fondamentale preservare.
[s.l.] : Cinehollywood, 2005
[Firenze] : Dolmen home video [distributore], ©2003
Abstract/Sommario: Il regista, abile pianista, esplora la sua passione per il piano blues attraverso rari materiali storici e toccanti interviste a leggende viventi come Pinetop Perkins, Jay McShann, e Marcia Ball.
[S.l.] : Sunfilms, 2013
Abstract/Sommario: La Piave era l'autostrada di un tempo, la grande via d'acqua che nei secoli ha collegato le Dolomiti con Venezia. Fino alla Grande Guerra, il "fiume sacro alla Patria" era femminile, una madre feconda e generosa, poi è diventato maschile. E oggi rappresenta la Piave? Nel film rispondono le persone che abitano lungo il suo corso, dalle sorgenti sul monte Peralba fino all'Adriatico, attraverso le province di Belluno, Treviso e Venezia. Le parole di Arnaldo, Lucia, Tino, Ester, Felice e a ...; [Leggi tutto...]
Roma : Cinecittà Luce, [2012?]
Abstract/Sommario: Piazza Garibaldi è un toponimo che si incontra in qualsiasi città italiana. E' la metafora della nazione e della sua storia. Cesare Ferrario si mette in viaggio: stavolta sulle orme della spedizione dei Mille. L'obiettivo: verificare il rapporto tra passato e presente, partendo da Bergamo, una volta "Città dei Mille" e oggi roccaforte padana, per arrivare fino a Teano. Il viaggio è pieno di sorprese, incontri, riflessioni. Un grande road movie attraverso la storia e la geografia del pa ...; [Leggi tutto...]