Risultati ricerca
[s.l.] : RCS, 2008
[S. l.] : Cecchi Gori Home Video, 2013
Abstract/Sommario: Ilario, in pensione dopo una vita di lavoro come ingegnere nel nord Italia, è convinto dalla moglie Irma a trasferirsi in un isolato podere della maremma toscana. Ad attenderlo ci sono quindici galline, sette cavalli e un audace piano ideato da Irma, che prevede che lui stesso si occupi della costruzione di un ambizioso e strambo villaggio nascosto nel bosco. Ilario è disposto ad accontentarla, nonostante il progetto non preveda un punto di arrivo e presto entrambi compiranno ottant'an ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà, 2019
Abstract/Sommario: Gli eventi che hanno caratterizzato il decennio 1968-1978, con i loro protagonisti e la documentazione esatta del loro svolgimento.
Interviste e interventi dei personaggi che hanno avuto una funzione di leadership come Franca Rame, Bernardo Bertolucci, Massimo Cacciari, Clara Sereni, Franco Piperno, Oreste Scalzone e Mario Capanna.
[S.l.] : Mikado ; Dolmen home video, 2005
Abstract/Sommario: Il film conduce lo spettatore nel delicato e toccante terreno della memoria, attraverso la lettura dei diari, delle lettere e delle cartelle cliniche delle case di cura in cui Liseli Marazzi Hoepli trascorse lunghi periodi, prima di morire suicida, quando la figlia aveva solo 7 anni. Attraverso questi testi e le immagini dei filmati girati dal nonno sin dal 1926, Alina Marazzi scopre sua madre, ne ricostruisce il volto e la celebra ricordandola.
[S. l.] : Cineteca di Bologna, 2013
Abstract/Sommario: Claudio Abbado è stato una di quelle figure capaci di travalicare il già impareggiabile limite dell’arte che lo ha visto eccellere, nel mondo e nell’intera storia della musica: una figura diventata simbolo di un impegno politico e culturale di cui la musica diveniva strumento per emozionare e trasformare le anime che ne venissero toccate. L’Orchestra Mozart è stata l’ultimo progetto di Claudio Abbado, portato avanti con volontà e passione negli ultimi dieci anni della sua vita, dal 200 ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : Luckyred Homevideo, c2006
Abstract/Sommario: Se volete vedere le palme azzurre di Piazza Vittorio, se volete vedere il mare in super 8 di Ostia, se volete vedere Roma la città di Romeo e Giulietta, se volete vedere un indiano su una Vespa bianca al Colosseo che non si mette il casco per non spettinarsi i capelli, un equadoregno che svalvola per amore, un macho arabo vestito di rosa confetto... allora guardate questo film. Amerete il mondo e la gente che lo abita.
[S.l. : Provincia di Parma, 2009]
Abstract/Sommario: Intorno alla gura di Franco Basaglia e alle sue esperienze nei manicomi di Gorizia, Colorno e Trieste, in questo film prende corpo una riflessione ampia intorno all’evoluzione dell’assistenza psichiatrica e alle mutazioni sociali e di mentalità legate al concetto di malattia mentale. Un percorso che si concretizza nelle parole di alcuni dei più importanti protagonisti di quel movimento contro la psichiatria tradizionale e nel quale la Legge 180 rappresenta una cesura tra due diversi ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Fandango, 2010
[Bresso] : Hobby & work, 2004
Abstract/Sommario: La Prima Guerra mondiale, nota anche come la Grande Guerra, è uno dei capitoli più appassionanti e sanguinosi della storia contemporanea. Dopo un attento lavoro di selezione di metri e metri di pellicola sono state scelte le immagini più rare e straordinarie per realizzare diciassette splendidi documentari della durata di circa 50 minuti ciascuno.