Risultati ricerca
[s.l.] : RCS, 2006
[S.l.] : Ethos, 2003
Abstract/Sommario: Come si perpetua la memoria di un popolo in decenni di sradicamento? Come si mantiene la propria identità culturale in uno stato di esilio permanente? La vicenda del popolo Saharawi è nota: 250.000 persone accampate in mezzo al deserto dell’Algeria, tra il nulla e il niente, in attesa ormai da più di 25 anni di poter tornare nella propria terra di appartenenza, il Sahara Occidentale, oggi occupato e di fatto annesso al Marocco. Tra le tendopoli di Tindouf,nei campi profughi in Alger ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Luckyred, ©2017
Abstract/Sommario: Nell'agosto del 1996 gli Oasis, band indie proveniente dalle case popolari di Manchester, furono protagonisti di qualcosa mai visto prima. I loro concerti a Knebworth con un pubblico di 250.000 persone - e altri 2 milioni e mezzo di persone alla ricerca di biglietti - furono gli eventi più seguiti di quel periodo. Per tutti coloro che sono cresciuti negli anni Novanta, c'era una sola band che contava. Al culmine del loro successo, infatti, gli Oasis non avevano concorrenti.
[s.l.] : difusion cultural unam
[S.l.] : Luckyred ; Milano : Feltrinelli [distributore], 2012
Abstract/Sommario: "Avere un rullino da sviluppare mi dà una buona ragione per svegliarmi la mattina" diceva Andy Warhol, una delle tante celebrità che Annie Leibovitz ha scolpito nel tempo, fotografando il Novecento con il suo talento smisurato. Obiettivo Annie Leibovitz è la storia di un'artista che con ogni scatto ha raccontato l'eternità di un istante, uno sguardo folgorante che è stato capace di consegnare alla storia l'amore, la passione, la guerra, la musica, il cinema. Perché si può essere un'ico ...; [Leggi tutto...]