Risultati ricerca
[S.l.] : Ripley's home video, c2007
Abstract/Sommario: Il film ricostruisce i crimini commessi dai nazisti nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale. Tutti i protagonisti si dichiarano innocenti: di chi è allora la colpa di questi crimini? Resnais compie un viaggio oltre i limiti dell'orrore per tenere desta la nostra attenzione e il nostro sdegno, con un rigore insuperato.
[Roma] : Ripleyʼs Home Video (distributore), ©2007
Abstract/Sommario: Dieci anni dopo la liberazione dei campi di concentramento nazisti, il regista ritorna sui luoghi dell'orrore dell'Olocausto, Auschwitz e Majdanek. Passato e presente si alternano in quegli stessi luoghi tra riprese e fotografie in bianco e nero, effettuate dai tedeschi qualche anno prima e filmati a colori di campi quieti ed edifici abbandonati dove i turisti fanno foto...
Bologna : Cineteca di Bologna, 2017
Abstract/Sommario: Dieci anni dopo la chiusura dei campi di concentramento nazisti il regista Alain Resnais torna nei luoghi dove avvenne l'orrore dell'olocausto, Auschwitz e Majdanek. Passato e presente si alternano tra riprese e fotografie in bianco e nero, realizzate dai tedeschi qualche anno prima, e filmati a colori dei campi abbandonati dove cresce l'erba e i turisti fanno le foto. Da un'esperienza inafferrabile, insensata, incomunicabile sono stete scelte le immagini più rilevanti che permettono d ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Eagle Pictures, [2021]
Abstract/Sommario: Girato negli ultimi tre anni lungo i confini di Iraq, Kurdistan, Siria e Libano, il documentario mostra segni di violenza e distruzione tra cui l'umanità, ogni giorno, si sveglia da una notte che sembra infinita.
[S. l.]: Pubbliviva
Abstract/Sommario: Il documentario racconta in chiave simbolica i milletrecento anni dell’Abbazia di Novalesa (fondata il 30 gennaio 726) in Valle di Susa. La neve, il vento, i grigiori dell’inverno, la natura addormentata collocano Novalesa a cavallo della storia. Così le vicende degli Abati di prima dell’anno Mille si intrecciano con le vita dei monaci di oggi. Le storie narrate dal Chronicon, quelle rappresentate negli affreschi della cappella di Sant’Eldrado affiorano e si intrecciano con la memoria ...; [Leggi tutto...]
[Pordenone] : ANED, 2018
Abstract/Sommario: "Nove su 12" centra la sua attenzione sui fucilati del 13 gennaio 1945 presso la caserma Franco Martelli di Pordenone. I dodici uomini presi nella retata organizzata due giorni prima, assieme a molti altri loro concittadini, furono arrestati dai fascisti locali e quindi processati presso l'Hotel Moderno di Pordenone, allestito ad aula di tribunale dai tedeschi, per essere qui condannati a morte, Il processo, che viene rievocato da Luciano Battiston, visse situazioni drammatiche e vide ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : fondazione museo storico del trentino, 2008