Risultati ricerca
[s.l.] : Cinehollywood
[Milano] : Koch Media, [2019]
Abstract/Sommario: Claude Monet (Parigi, 1840 - Giverny, 1926) ha combattuto la guerra dal suo giardino di casa, a Giverny, dipingendo l'ultima, maestosa opera sulle ninfee. Mentre il mondo era in subbuglio e la Francia arrancava tra i morti in trincea e la desolazione in città, un anziano Monet prendeva una posizione decisa e pacifista: quella di restare nel suo prezioso giardino, abbandonato da chi si era dovuto arruolare, figli e collaboratori, a dipingere la natura che vedeva attraverso quegli occhi, ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Giart Visioni d'arte, 2012
Abstract/Sommario: Controtempo titolo che cita l'opera "Controtempo Blu", 1970. Il controtempo è un contrasto ritmico. Così Nino Migliori ha vissuto la sua ricerca, come rottura ritmica e armonica di schemi, scegliendo una via personale per descrivere la realtà attraverso la macchina fotografica. Il film documentario racconta questo grande fotografo per coglierne la complessità come uomo/fotografo/artista e restituirne l'identità poetica.
Vojnik : Fivia, 2017
Abstract/Sommario: Leta 1979 si je priznani pisatelj James Baldwin zadal kompleksno nalogo: povedati svojo zgodbo o Ameriki skozi življenja treh umorjenih prijateljev: Malcolma X, Martina Luthra Kinga in Medgarja Eversa. Režiser Raoul Peck je nikoli dokončani rokopis spremenil v silovit kolaž besed, podob in glasbe, ki s pomočjo arhivskih posnetkov Baldwinovih javnih nastopov, pomembnih trenutkov iz ameriške zgodovine ter pomenljivih odlomkov iz hollywoodskih klasik ustvari radikalno in še kako aktualno ...; [Leggi tutto...]
Gorizia : Kinoatelje, 2015
Abstract/Sommario: Il documentario è stato realizzato nel 1999, quando era ancora possibile parlare con i novantenni che all'epoca del Fronte dell'Isonzo erano bambini. Cosi è nato un racconto sulla guerra, che più che della morte parla di vita e di quell'istinto primordiale che ci spinge ad aiutare gli esseri viventi in difficoltà. Questi ricordi sull'inizio della guerra, sull'esilio e sul ritorno nelle case distrutte sono pieni di momenti intrisi di vita.
Dokumentarni film je nastal leta 1999, ko je b ...; [Leggi tutto...]
Dokumentarni film je nastal leta 1999, ko je b ...; [Leggi tutto...]
Boljunec = Bagnoli della Rosandra : SKD/CCS France Prešeren, 2014
Abstract/Sommario: Neobljavleni posnetki arhiva slikarja, glasbenika in humorista Stanota Žerjala.
Filmati inediti dall'archivio del pittore, musicista e comico Stano Žerjal.
[S.l.] : l'Unita, [dopo il 1996]
Abstract/Sommario: Una sala cinematografica vuota. Una sala cinematografica piena, ma sulle poltrone ci sono solo dei manichini. Si spengono le luci e comincia una cavalcata attraverso i cento anni di storia del cinema con alternanza, sullo schermo, di spezzoni di vecchi film, grandi classici o opere d’accatto, mentre il pubblico vive, ama, piange, urla, scappa, insorge, sogna.
[Italy] : Paramount home entertainment [distributore], c2005
Abstract/Sommario: È uno dei musicisti più autorevoli, ispirati e innovatori di tutti i tempi. Martin Scorsese ci racconta la straordinaria storia del viaggio di Bob Dylan, dalle origini in Minnesota, ai suoi primi tempi nelle coffee house di Greenwich Village, fino alla tumultuosa ascesa al successo nel 1966. Joan Baez, Allen Ginsberg e molti altri condividono pensieri e sentimenti che nutrono verso il giovane cantante che avrebbe cambiato la scena musicale per sempre.
Cesena : mt0, 2011
Abstract/Sommario: Si può vivere in una grande città, avere una coscienza ecologica e dormire sonni tranquilli nel letto di un appartamento che ha tutti i comfort della modernità?! Lo scrittore newyorkese, ambientalista e progressista, Colin Beavan per rispondere a questa domanda punta il dito verso se stesso e si lancia in un'impresa estrema: vivere un anno a impatto zero nel cuore di Manhattan coinvolgendo moglie, figlia e cane! Niente più elettricità, niente macchina, niente TV, nessun nuovo acquisto, ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2011]
Abstract/Sommario: Nobody Knows My Name è una storia di amicizia e di lotta, quelle di George Brown e Rashid Abdul-Salaam, due americani nati a 30 anni di distanza. Rashid vede in George l’opportunità di parlare con un uomo della stessa generazione di suo padre, un ex agente di polizia e un par- tecipante attivo nella lotta per i diritti civili, vittima di un incidente nel 1975. A causa del quale è stato costretto a stare su una sedia a rotelle, perdendo la capacità di leggere e scrivere oltre a non ...; [Leggi tutto...]