Risultati ricerca
[Roma] : Ripleyʼs Home Video, ©2004
Abstract/Sommario: L'8 aprile 1979 il regista Wim Wenders fa visita, nella sua casa a New York, all'amico Nicholas Ray , malato di tumore e vicino alla morte. Circondato da parenti e amici, Ray accetta di vivere i suoi ultimi giorni davanti alla cinepresa di Wenders.
[S.l.] : BUR senzafiltro, 2010
Abstract/Sommario: "Oggi come oggi anche solo leggere i primi dodici articoli della Costituzione crea imbarazzo. Sono concetti di buon senso, ma sembrano essere diventati un manifesto dell'utopia." Ecco perché, durante i suoi concerti, Luciano Ligabue proietta su uno schermo i testi di quegli articoli "scandalosi". Ed ecco perché Piergiorgio Gay è partito proprio dalla voce del rocker emiliano per raccontare in un docufilm la sua Italia, fra testamento biologico, terrorismo, disoccupazione, razzismo, ma ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : L'espresso, 2009
[s.l.] : The Criterion Collection
[s.l.] : [s.n.]
Abstract/Sommario: Notte e nebbia è un documentario cinematografico di carattere storico sull'Olocausto della durata di trentadue minuti realizzato nel 1956 dal regista francese Alain Resnais su un progetto dello storico Henri Michel e con il patrocinio del Comitée d'historie de la seconde guerre mondiale in occasione del decimo anniversario della Shoah, il genocidio del popolo ebraico. Il testo del documentario, scritto da Jean Cayrol, è letto da Michel Bouquet (non accreditato nei titoli). Il titolo ri ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : RaroVideo, 2011
Abstract/Sommario: (La notte dei morti viventi) Misteriose radiazioni emesse da una sonda spaziale rientrata dal pianeta Venere, creano strani effetti. In una cittadina della Pennsylvania i morti non ancora seppelliti resuscitano e divengono mostri assetati di sangue e di carne umana. Il terrore si propaga per città e campagne. In un casolare isolato trovano rifugio Ben, un ragazzo di colore, Barbara, una giovane che ha assistito alla morte del fratello, divorato dagli zombie, una coppia di fidanzati, To ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Cinehollywood