Risultati ricerca
[S. l.] : Videe, 2009
[s.l.] : [s.n.]
[Trieste] : Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ;[Tarvisio] : Il Tarvisiano, [2003]
Abstract/Sommario: Nell’agosto del 1902 Julius Kugy e Graziadio Bolaffio, assieme alle guide Joze Komac e Anton Oitzinger, salirono per la prima volta la parete Nord del Montasio. A cent’anni dall’impresa le guide alpine del Friuli Venezia Giulia hanno vuluto ripetere l’impresa. Il film ripercorre i momenti di quella giornata attraverso il racconto di un Kugy ormai anziano che ricorda l’avventura vissuta in parete, affidandola alla memoria del suo libro «Dalla vita di un alpinista». L’amore per le Alpi G ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Rai Radiotelevisione Italiana : RCS MediaGroup, 2014
Abstract/Sommario: Ayrton Senna e Montecarlo, un matrimonio praticamente perfetto. La prima volta di Ayrton nel circuito della Costa Azzurra è il 3 giugno 1984, una data importantissima per gli appassionati delle grandi sfide: quel giorno infatti, non solo il mondo intero conosce il talento del giovane pilota brasiliano; quel giorno nasce uno dei più entusiasmanti duelli della storia della Formula 1: Prost contro Senna. Negli anni della Lotus Senna tocca prima il terzo gradino del podio monegasco, poi fi ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : Warner Bros. home Entertainment, 2004
[s.l.] : Warner Bros. Entertainment [distributore], 2022
Abstract/Sommario: Un'esperienza cinematografica senza limiti di genere basata su una delle rockstar mondiali più iconiche di tutti i tempi, David Bowie. La pellicola racchiude molte immagini inedite di concerti; un'odissea spaziale audiovisiva che illumina l'eredità enigmatica di Bowie.
Milano : Cinehollywood, 2012
Abstract/Sommario: Una serie di documentari dedicati ai misteri dell'universo, presentati da Morgan Freeman e trasmessi negli Stati Uniti da Science Channel nel giugno 2009. Narrata dalla voce dell'attore, la serie si interroga sui buchi neri, i viaggi nel tempo e la possibilità di forme di vita extraterrestri.
[S.l.] : I cammelli ; Milano : Feltrinelli [distributore], 2012
Abstract/Sommario: "Fondata sul lavoro" dice dell'Italia il primo articolo della Costituzione Repubblicana, un pilastro di progresso e civiltà che da troppo ormai l'acqua cattiva della barbarie corrode alla base, nell'indifferenza di un tempo in cui i diritti si trasformano in chimere. Tra i volti e le voci dei lavoratori che sono la carne e il sangue del cinema di Daniele Segre scorre un ventennio di controrivoluzione dei diritti in Italia, un tempo senza pietà per i vinti in cui una lotta di classe all ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.], 1993