Risultati ricerca
[s.l.] : Warner Bros. home Entertainment, 2009
[s.l.] : [s.n.], 1999
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : [s.n.]
Abstract/Sommario: Memoria. I sopravvissuti raccontano è documento storico assolutamente unico, che raccoglie le testimonianze dei deportati ebrei italiani ad Auschwitz. Sono le interviste fatte agli ultimi 90 sopravvissuti della deportazione, in vita al momento della realizzazione del film. Un racconto dalla viva voce di chi ha vissuto tutte le fasi della Shoah italiana, dall'arresto fino alla liberazione in tre anni da incubo. Il ricordo di chi ha provato sulla propria persona la follia della storia e ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Mikado ; Dolmen home video, 2005
Abstract/Sommario: Memoria è un documento storico assolutamente unico, che raccoglie le testimonianze dei deportati ebrei italiani ad Auschwitz. È la selezione delle interviste fatte agli ultimi 90 sopravvissuti della deportazione, gli unici ancora in vita oggi dei circa 800 liberati. Un racconto dalla viva voce di chi ha vissuto tutte le fasi della Shoah italiana, dall'arresto fino alla liberazione in tre anni da incubo. Il ricordo di chi ha provato sulla propria persona la follia della storia e ne port ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, 2010?
Abstract/Sommario: Memorie d’acqua, dvd realizzato dagli studenti dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, è un documento filmico di natura antropologica che realizza la nuova forma di didattica sul territorio proposta dal viaggio “Alla ricerca del Grande Fiume”.
Le interviste sono la testimonianza di una civiltà che ha vissuto in stretto rapporto con il fiume Po, portatrice di memorie collettive che costituiscono un patrimonio da conoscere per progettare consapevolmente i nostro futuro
[S. l.] : Lab80 Film, 2010
Abstract/Sommario: «Quando sarò anziano, troverò finalmente il tempo di andare a leggere i miei libri in giardino», ha detto Enrico Cattaneo detto “Ketto”, al compimento dei novant’anni. Quella che sembra una simpatica battuta è invece segno di un’arguzia e vivacità che ancora oggi lo caratterizzano. Nato nel 1917 in una famiglia benestante, ha attraversato il ventesimo secolo in modo avventuroso e originale. Appassionato cineasta, ha ripreso alcuni momenti significativi della sua vita, tra Bergamo, le m ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2009]
Abstract/Sommario: Immagina di essere stato incarcerato, di essere stato sottoposto a torture, rilasciato e forzato a lasciare la patria come un profugo, incarcerato di nuovo, rilasciato di nuovo, ed ancora una volta catturato e condannato alla morte. Questa è stata la realtà per Ali Saeed, un etiope imprigionato nella sua patria ed in Somalia per aver cercato di diffondere la libertà di parola e la libertà di pensiero. Ali e molti altri etiopi con esperienze simili sono stati in grado di fuggire ver ...; [Leggi tutto...]
[Tokyo] : Kabushiki Kaisha Kinokuniya Shoten, 2008
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Memory è un documentario in cui si rende conto del percorso esistente di un gruppo di partigiani emiliani e della volante rossa. Gli anni della resistenza, in Emilia e a Milano, la violenza del dopo guerra e la successiva fuga in Cecoslovacchia organizzata dal PCI.