Risultati ricerca
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : BUR, 2005
Abstract/Sommario: la mafia ha cambiato volto. Ha cambiato sedi e interlocutori. Non fa più rumore. Non fa stragi. [...] La mafia è bianca racconta i cambiamenti dell'organizzazione criminale sotto la guida di Bernardo Provenzano, il "capo dei capi" arrestato dopo 43 anni di latitanza.
Prato : CINE, 2012
Abstract/Sommario: Magari Le Cose Cambiano, di Andrea Segre, è un racconto per non tacere sul disagio e la rabbia, che prova a seguire in silenzio le vite, i pensieri, le scoperte di persone meravigliose in difficili terre di periferia, ritratte nelle geometrie vive di un grande fotografo come Luca Bigazzi.
Neda è una signora romana di 50 anni, Una “romana de Roma”. E’ cresciuta negli anni ’60 nel cuore della capitale, a due passi dal Colosseo. Oggi però Neda non vive più nel suo rione. Sta a Ponte di ...; [Leggi tutto...]
Neda è una signora romana di 50 anni, Una “romana de Roma”. E’ cresciuta negli anni ’60 nel cuore della capitale, a due passi dal Colosseo. Oggi però Neda non vive più nel suo rione. Sta a Ponte di ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Lastcam, 2015
Abstract/Sommario: Ad Accettura, in provincia di Matera, ogni anno si vive un singolare rito arboreo: il Maggio di Accettura. Una festa, quella del Maggio, dedicata al patrono San Giuliano, ricca di aspetti antropologici, sociologici e religiosi. Un antichissimo rito propiziatorio che simboleggia il matrimonio tra il Maggio, un albero di cerro che rappresenta lo sposo e la Cima, un albero di agrifoglio che rappresenta la sposa. La comunità in una partecipazione collettiva offre, gratuitamente, lavoro, fa ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Logic film ; Doc video [distributore], [2008]
Abstract/Sommario: Per il suo primo documentario di Luigi Di Gianni prende spunto da una spedizione etnografica capitanata da Ernesto De Martino nel più profondo sud e nelle suggestioni magiche e antropologiche lucane. La malattia dell'arcobaleno è un viaggio tra le location di alcune opere fondamentali del documentarista. La Lucania, terra d'origine del regista da parte paterna rappresenta lo scenario privilegiato, il "paesaggio dell'anima" che si offre come sfondo delle sue opere più sentite.
[Germania] : Edel : Content Records, 2006
Abstract/Sommario: 25 anni di storia dei concerti, inclusi lavori sinfonici dal vivo e commenti personali, video musicali e documentari, dell'arpista svizzero Andreas Vollenweider.
Milano : Cinehollywood, 2012
Abstract/Sommario: L'Alto Adige/Sudtirol è il punto di incontro tra l'Italia e il centro Europa. Architettura, sapori, stile di vita si esprimono al meglio della cultura mediterranea e di quella del cuore del continente. Le immagini di questo film sono il racconto di un viaggio in questa parte dell'Italia svelata. Treni, funivie, sentieri, piste da sci ci accompagnano alla scoperta di angoli ed esperienze ancora poco conosciute. Le passeggiate dell'imperatrice Sissi, la mummia dei ghiacciai, la ferrovia ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : BFI, 2015
Abstract/Sommario: Questo documentario racconta lo straordinario talento di Orson Welles: l'enigma della sua carriera come star di Hollywood, da sorprendente regista a importante film maker indipendente.
[S.l.] : PFA distribuzione, c2011
Abstract/Sommario: Una nipote di esuli istriani alla ricerca di una ricetta della nonna andata perduta. Un viaggio attraverso il cibo nella meravigliosa Istria, terra di confine dalle tante etnie, la cui indefinibile identità è oltremodo segnata dalla vicenda dolorosa e controversa dell'esodo giuliano-dalmata.