Risultati ricerca
[s.l.] : [s.n.], 1993
[s.l.] : Cinemazero
[s.l.] : Cinehollywood, 2005
[Milano] : Koch Media, [2019]
Abstract/Sommario: A partire dagli scritti di Monet (Parigi, 1840 - Giverny, 1926), accostati alle straordinarie opere conservate nei più importanti musei del mondo, il documentario rivela la tumultuosa vita interiore del pittore di Giverny, tra momenti di intensa depressione e giorni di assoluta euforia creativa, offrendone così un ritratto complesso e commovente.
[S. l.] : IMS, 2015
[S. l.] : Irish film institute, 2009
[Bologna] [Roma] : Persiani Cines, 2009
Abstract/Sommario: Il sogno di ogni uomo libero: fondare un proprio stato indipendente. In questo documentario Giorgio Rosa ci racconta come costruì la sua micronazione, un'isola artificiale, nelle acque internazionali al largo delle coste di Rimini.
[Cerasolo Ausa di Coriano] : NdA press, 2010
Abstract/Sommario: È il primo maggio del 1968. Un ingegnere bolognese, Giorgio Rosa, proclama uno stato indipendente su una piattaforma in ferro da lui stesso costruita sei miglia al largo della costa riminese: è l'atto di nascita dell'Isola delle Rose. Nei mesi successivi, quel tratto di mar Adriatico finisce al centro di un caso internazionale. Giornali e televisioni di mezzo mondo mandano i loro giornalisti a Rimini per indagare sulla neonata repubblica mentre i turisti fanno a gara per trovare barca ...; [Leggi tutto...]
[Cagliari] : Karel, 2019
Abstract/Sommario: Il documentario “L’isola di Medea” esplora il rapporto speciale nato nell’estate del 1969 durante la lavorazione del film “Medea” tra il regista Pier Paolo Pasolini e la protagonista Maria Callas. Non fu una storia d’amore classica, come la dipinse la stampa dell’epoca attratta dal potenziale mediatico della coppia: un regista scomodo e provocatorio, dichiaratamente omosessuale e una celeberrima cantante d’opera appena “scaricata” dall’armatore Onassis. Fu invece l’incontro fra due ani ...; [Leggi tutto...]