Risultati ricerca
[S.l.] : Gaumont, 2007
[s.l.] : [s.n.], 2004
Campi Bisenzio : CG Home Video, 2014
Abstract/Sommario: Delia Ubaldi, oggi novantenne, è stata una delle prime donne del prêt-à-porter europeo, una pioniera caparbia e controversa, "il cui talento negli affari le ha procurato enormi ricchezze e il cui carattere gliele ha fatte perdere tutte". Il nipote e regista Duccio Chiarini, che la ricorda tornare in famiglia uno o due volte all'anno, sempre all'improvviso, per ripartire dopo poche ore per il Messico o per il Giappone, imbraccia la telecamera e parte per la Germania, in cerca di una ris ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Universal, 2006
[Roma] : RAI Cinema : 01 Distribution, [2016]
Abstract/Sommario: E' il 13 agosto 1962 quando François Truffaut e Alfred Hitchcock si siedono l'uno di fronte all'altro per una lunga intervista. Accompagnati dall'interprete Helen Scott, i due staranno insieme una settimana intera, durante la quale il grande autore britannico condividerà con il suo giovane ammiratore i segreti del suo cinema.
[S. l.] : Cinematek, 2012
Abstract/Sommario: In Nazi Germany, film was considered a major medium for the Nazi Party propaganda machine. While pure propaganda material was not all that was produced by the domestic film industry, there still was a party line to be followed, especially with Propaganda Minister Joseph Goebbels having complete control over the content. This film explores a collection of the most significant artists involved in the medium with clips of the major films produced. Furthermore, the major themes and artisti ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : ISTITUTO LUCE
[S.l.] : Cinecittà Luce, 2011
Abstract/Sommario: Hitler e Stalin non si incontrarono mai eppure furono sempre ossessionati l'uno dall'altro. Nel loro duello a distanza si rinnovò ancora una volta il contrasto fra il cuore dell'Europa Occidentale e l'immenso ed invincibile impero dell'Est. Non a caso la drammatica vicenda dell'armata italo-tedesca ripete il percorso già compiuto un secolo e mezzo prima dall'esercito napoleonico. L'acerrima rivalità dei loro regimi sconvolse tutto il mondo. Guidarono spietatamente due dittature violent ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Koch Media, c2019
Abstract/Sommario: Hokusai, classe 1760, è l'artista giapponese che più di ogni altro ha rivoluzionato la storia dell'arte moderna occidentale. La sua opera più conosciuta, La Grande Onda, è così famosa da essere stata copiata e riprodotta quanto la Monna Lisa di Leonardo. Con La Grande Onda e la serie delle 100 viste del Monte Fuji, Hokusai ha infatti ispirato artisti come Monet, Van Gogh e Picasso e, con i suoi emoji, è stato e rimane a tutti gli effetti il padre del manga moderno, oltre che un'inesaur ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.], 2009
Abstract/Sommario: La pellicola descrive Roma e Cinecittà e i tempi d'oro del cinema italiano, in particolare si sofferma in un'illustrazione delle più grandi star di Hollywood in Italia fra il 1950 e il 1970. Il documentario è basato sulle documentazioni degli archivi Luce di Cinecittà.