Risultati ricerca
Campi Bisenzio : CG Entertainment, [2014]
Abstract/Sommario: Slavoj Zizek, psiconalista e filosofo, espone con abbondanza di citazioni la sua visione del cinema considerato come un'arte che piuttosto che soddisfare i desideri suggerisce come desiderare. Un'arte ritenuta comunque indispensabile per mostrarci ciò che talvolta celiamo nel profondo.
Campi Bisenzio : CG Home Video [distributore], 2014
Abstract/Sommario: Il cinema, più di qualsiasi altro fenomeno, rappresenta la nostra società mettendo in scena le migliori e più complesse narrazioni ideologiche grazie alle quali il sistema capitalistico si rigenera e perpetua. Zizek, con sguardo divertito e complice, attraversa quindi la storia del cinema, prendendo ad esempio tanti film, tra cui Brazil di Terry Gilliam, L'ultima tentazione di Cristo di Martin Scorsese, Titanic di James Cameron, allo scopo di farci vedere il mondo in maniera diversa at ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2017
Abstract/Sommario: La vita e l'opera dello scrittore torinese Guido Ceronetti e del suo Teatro dei Sensibili. "Guido Ceronetti è scrittore, filosofo, poeta, giornalista, drammaturgo, teatrante e marionettista": così, nei risvolti di copertina dei suoi libri. Anche questo film è molte cose: il ritratto di un intellettuale europeo, l'istantanea di una vita fragile invasa dalla vecchiaia, la mitezza di un fustigatore di professione, la ribalta misterica di un teatro invisibile... Nel "caso Ceronetti" opera ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : Palm Pictures, 2005]
[S. l.] : Digital Classics, 2008
Abstract/Sommario: Stephen Fry explores the story behind the invention of the world's first mass-production machine; the printing press. The investigation leads Fry into the elusive world of its inventor, Johann Gutenberg, and the incredible lengths he went to in order to keep his project secret.
[S.l.] ; Adventure film productions, 2009
Abstract/Sommario: Centinaia di milioni di persone vanno a letto affamati ogni notte. Migliaia muoiono di inedia ogni giorno, ogni pochi secondi. Altri milioni sopravvivono, ma vivono a stento, vittime di malattie causate dalla fame. Il mondo si sforza per fare fronte al problema e fallisce. È una appassio- nata presentazione della cruda realtà della fame. Lascerà lo spettatore inquieto mettendolo a confronto con il ruolo di cui ognuno di noi è responsabile.
Milano : Feltrinelli [distributore], 2010
Abstract/Sommario: In un mondo in cui tutto è merce, può capitare di rientrare nella categoria dei consumatori acquistando organi da chi non ce la fa più, da chi non ha speranza di tirare avanti qualche mese se non vendendo a organizzazioni senza scrupoli parti del corpo. H.O.T: human organ traffic, uno straordinario reportage tutto italiano, squarcia il velo di omertà e indifferenza sul traffico di organi umani in paesi come Brasile, Cina e Nepal. Getta luce su un sistema globale composto non solo da tr ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : DIGITAL DESK
Milano : Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: In occasione dell'edizione speciale dell'album Hai paura del buio?, riconosciuto come miglior disco indipendente degli ultimi venti anni da parte dei giornalisti e come miglior album indipendente degli ultimi quindici anni da parte del pubblico, Giorgio Testi progetta "un concert film con un approccio molto cinematico, la cui struttura potrebbe essere divisa in quattro blocchi, un po' come i quattro lati di un doppio lp: ogni lato con al suo interno quattro o cinque canzoni tratte dal ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : bb film