Risultati ricerca
[Paris] : Éditions Montparnasse ; [Vandoeuvres] : Arcadès [distributore], 2011
Abstract/Sommario: David and Judith MacDougall are exploring the marriage rituals and roles of Turkana women in this ethnographic documentary. The film's biggest part is taken up by talks between the Turkana people.
"La Boucane" est une usine de conserverie de poissons à Fécamp où l'on fume des harengs.
[s.l.] : Rai Trade S.p.a.
Abstract/Sommario: Un'opera straordinaria per ripercorrere le vicende della prima guerra mondiale, realizzata dallo storico Giovanni Sabbatucci e dal regista Maurizio Cascavilla. Una lettura originale per non dimenticare un conflitto che ha cambiato per sempre la storia dell'Europa. [Da contenitore]
[S.l.] : Bim ; Rai cinema : 01 distribution [distributore], 2013
Abstract/Sommario: 11 cortometraggi. Una durata simbolica per ogni film: 11 minuti, 9 secondi e una immagine. 11 tra i più grandi registi del cinema mondiale. Una squadra prestigiosa per realizzare un tributo al drammatico eventi che ha inaugurato in modo indelebile il terzo millennio: l'attentato alle Twin Towers di New York.
Belgio : Cinematek , c2014
[s.l.] : Cinehollywood, 2010
[s.l.] : Cinehollywood, 2010
[s.l.] : Cinehollywood, 2010
[s.l.] : RAI, 2008
[s.l.] : RAI, 2008
[s.l.] : RAI, 2008
[Roma] : Istituto Luce, [2008]
Abstract/Sommario: Il 1963 è l'anno dell'assassinio di John Kennedy, dell'accordo di Fidel Castro con i sovietici, è l'anno in cui Mao Tse Tung accusa di «revisionismo» i sovietici e parla di rivoluzione mondiale. In Vietnam i monaci buddisti si danno fuoco, in Francia De Gaulle sostiene che la guerra atomica è inevitabile, in Inghilterra esplode il successo dei Beatles. Un anno meraviglioso e drammatico insieme. Un anno cruciale.
[s.l.] : RAI, 2008
[s.l.] : Cinehollywood, 2010
[s.l.] : RAI, 2008
[s.l.] : RAI, 2008
[s.l.] : RAI, 2008
[s.l.] : RAI, 2008
[s.l.] : RAI, 2008
[s.l.] : Rai Trade S.p.a.
Abstract/Sommario: Un'opera straordinaria per ripercorrere le vicende della prima guerra mondiale, realizzata dallo storico Giovanni Sabbatucci e dal regista Maurizio Cascavilla. Una lettura originale per non dimenticare un conflitto che ha cambiato per sempre la storia dell'Europa. [Da contenitore]
[s.l.] : Disney, 2004
Abstract/Sommario: New York, 2002. Monty Brogan è uno spacciatore di droga, fidanzato con Naturelle, una ragazza portoricana. I suoi migliori amici sono Jacob, un insegnante innamorato di una sua studentessa, e Frank, un cinico agente di borsa. Monty ha anche un cane, con il quale passeggia per le strade di New York. Il padre, James, è un vigile del fuoco in pensione che pensa spesso ai colleghi uccisi l'11 settembre.
Monty è stato condannato a sette anni di carcere; dopo che la polizia in seguito ad un ...; [Leggi tutto...]
Monty è stato condannato a sette anni di carcere; dopo che la polizia in seguito ad un ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Rai Trade S.p.a.
Abstract/Sommario: Un'opera straordinaria per ripercorrere le vicende della prima guerra mondiale, realizzata dallo storico Giovanni Sabbatucci e dal regista Maurizio Cascavilla. Una lettura originale per non dimenticare un conflitto che ha cambiato per sempre la storia dell'Europa. [Da contenitore]
Milano : Fondazione Cineteca italiana, 2017
Abstract/Sommario: La più che centenaria vita dei film si è srotolata, per un lungo tratto, nel segno della pellicola 35 mm. 35.000, d’altro canto, sono i film che l’Archivio Storico della Fondazione Cineteca italiana stima di arrivare a conservare al termine del 2017. Come tutte le realtà cinematografiche, anche la Cineteca affronta in questo frangente la delicata transizione dei suoi materiali dal supporto analogico a quello digitale. Su questo scenario, i tre cortometraggi qui raccolti raccontano altr ...; [Leggi tutto...]
[Los Angeles] : Flicker Alley, 2020
Abstract/Sommario: 3-D Rarities, Volume II spans over 40 years of international 3-D film production, and is appropriately presented in three segments. The first is a superb collection of short 3-D oddities, including the long-lost A Day in the Country; 3-D master Raymond Spottiswoode’s The Black Swan; Stereoscopic Anthropologist Hillary Hess’s presentation of Mid-Century Memories in Kodachrome Stereo; the mysterious Polaroid-filmed Games in Depth; a prologue for Frankenstein's Bloody Terror, a West Germa ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Un'opera straordinaria per ripercorrere le vicende della prima guerra mondiale, realizzata dallo storico Giovanni Sabbatucci e dal regista Maurizio Cascavilla. Una lettura originale per non dimenticare un conflitto che ha cambiato per sempre la storia dell'Europa. [Da contenitore]
[S.l. : Tla Releasing, 2008]
Abstract/Sommario: Un'opera straordinaria per ripercorrere le vicende della prima guerra mondiale, realizzata dallo storico Giovanni Sabbatucci e dal regista Maurizio Cascavilla. Una lettura originale per non dimenticare un conflitto che ha cambiato per sempre la storia dell'Europa. [Da contenitore]
[Gemona] : La Cineteca del Friuli, 2010, 2016
Abstract/Sommario: In occasione dell'anniversario del terremoto, viene ristampato su dvd, in collaborazione con il Comune di Gemona, il contenuto della ormai esaurita videocassetta del 1996, "6 maggio 1976: il terremoto in Friuli", che documenta quanto successo nell'arco di un anno - dalle devastazioni causate dal terremoto, all’opera di soccorso, alla vita nelle tendopoli, all’esodo delle popolazioni, alla costruzione dei prefabbricati.
[s.l.] : Sony Pictures, 2008
Bologna: Cineteca di Bologna, 2011
Abstract/Sommario: Una lettera intima e appassionata che prende forma attraverso il commento a sequenze cruciali o a momenti segreti del cinema di Kazan, rare immagini di repertorio e una lunga intervista. Un film che ha l'autorevolezza di una lezione su Kazan tenuta da un regista di simile statura, e la tenerezza di un ritratto del maestro che diventa anche autoritratto dell'allievo.
Milano : Warner Bros, c2019
Abstract/Sommario: Ally fa la cameriera di giorno e si esibisce come cantante il venerdì sera, durante l'appuntamento en travesti del pub locale. È lì che incontra per la prima volta Jackson Maine, star del rock, di passaggio per un rifornimento di gin. E siccome nella vita di Jack un super alcolico tira l'altro, dalla più giovane età, i due proseguono insieme la serata e Ally si ritrova a prendere a pugni un uomo grande il doppio di lei, reo di essersi comportato da fan molesto. Il resto della storia la ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : The criterion collection, 2004
Abstract/Sommario: A Story of Floating Weeds: Il film segue le vicende di Kihachi, un attore che dirige una compagnia di attori girovaghi. Nel suo peregrinare, il protagonista e i suoi colleghi-amici girano molti luoghi senza mai avere una residenza stabile e questo impedisce a tutti i membri della compagnia teatrale di realizzare affetti e legami duraturi con le altre persone. Tuttavia Kihachi vive bene questa situazione e non se ne preoccupa più di tanto, fino a quando incontra un figlio avuto da una r ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n], 2011
Abstract/Sommario: Da un remoto villaggio del Pakistan ai prestigiosi college di Cambridge, dalla vibrante atmosfera di Londra a quella mitteleuropea di Trieste. Sullo sfondo dello sviluppo della fisica teorica del XX secolo, il film narra l'avvincente storia della vita di Abdus Salam, Premio Nobel per la Fisica nel 1979 e creatore dell'International Centre for Theoretical Physics (ICTP) a Trieste, centro di ricerca che in meno di mezzo secolo di vita ha favorito l'attività di oltre 100.000 scienziati, i ...; [Leggi tutto...]
Italia : Cinecitta Luce, [2009]
[Milano] : Sound Mirror : Eagle Pictures [distributore], [2016]
Abstract/Sommario: Karamakate è un importante sciamano che, nell'Amazzonia nord-occidentale, vive in solitudine dopo lo sterminio del suo popolo da parte dei bianchi. Un giorno viene raggiunto dalla guida indigena Manduca che gli chiede di aiutare, con le sue arti mediche, un ricercatore gravemente ammalato. Dopo un iniziale rifiuto lo sciamano accetta di accompagnarli nella ricerca di una pianta medicinale molto rara, la yakruna. Spera così di riuscire a ritrovare anche qualche sopravvissuto della sua g ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, 2015
Abstract/Sommario: 'Accattone' è il soprannome di un ragazzo nullafacente che vive in una borgata romana sfruttando una prostituta, Maddalena. Quando la ragazza finisce in carcere, Accattone si trova senza soldi e cerca di tornare dalla moglie che vive insieme al figlioletto in casa del padre e del fratello, ma viene respinto e malmenato.
[Gran Bretagna] : BFI, 2008
Abstract/Sommario: The first of three deluxe double-disc box sets presenting all the key films of the GPO Film Unit on DVD for the first time. The GPO Film Unit was one of the most remarkable creative institutions that Britain has produced. A hotbed of creative energy and talent, it provided a springboard to many of the best-known and critically acclaimed figures in the British Documentary Movement. Addressing the Nation contains 15 films from the period 1933-1935 and provides a fascinating exploration ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : Eureka Entertainment, 2013
Abstract/Sommario: Akasen chitai: La vita personale di cinque donne, datesi alla prostituzione in un locale di Tokyo per migliorare le proprie situazioni economiche disastrate (Hanae ha a carico un figlio appena nato e un marito disoccupato, Yumeko deve mantenere il figlio mentre Yasumi deve estinguere i propri debiti) o sfuggire dalle proprie situazioni familiari (il padre di Mickey viene da Kobe per tentare di dissuardela, Yorie ha un pretendente), viene sconvolta quando la Dieta vara un disegno di leg ...; [Leggi tutto...]
[Gran Bretagna] : BFI, 2014
[Bologna] : Cineteca di Bologna, 2011
Abstract/Sommario: Albert Capellani è stato uno dei più grandi registi del suo tempo e ha avuto un ruolo cruciale nella definizione della moderna narrazione cinematografica. Maestro di messinscena, ha saputo annodare la modernità del cinema all'eredità culturale del XIX secolo: le opere di Victor Hugo e di Alphonse Daudet, lo spettacolo libero e audace delle féeries, il senso d'una grandeur letteraria e culturale. Il DVD Raccoglie dodici film, tra i quali opere leggendarie ritrovate e restaurate da cinqu ...; [Leggi tutto...]
Logatec : Go Partner, 2020
Abstract/Sommario: Il documentario affronta il tema dell'emigrazione delle donne che dal Friuli, dal Carso e dall'Istria partirono per fare le balie o le governanti ad Alessandria d'Egitto.
Zgodba o aleksandrinkah je zgodba o boleči, skoraj izključno ženski emigraciji. Zaradi revščine in fašistične asimilacijske politike so Vipavsko dolino vse do druge svetovne vojne množično zapuščali predvsem mladi ljudje. Moški so odhajali v Argentino, od koder se niso vračali, dekleta in žene so odhajale v Egipt, ...; [Leggi tutto...]
Zgodba o aleksandrinkah je zgodba o boleči, skoraj izključno ženski emigraciji. Zaradi revščine in fašistične asimilacijske politike so Vipavsko dolino vse do druge svetovne vojne množično zapuščali predvsem mladi ljudje. Moški so odhajali v Argentino, od koder se niso vračali, dekleta in žene so odhajale v Egipt, ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Corriere della Sera, 2010
Bologna : Cineteca di Bologna, ©2020
Abstract/Sommario: Una voce unica nel coro nouvelle vague, prima regista donna a ricevere un Oscar alla carriera. Nata fotografa, Agnès Varda per oltre settant’anni ha girato film con lo stesso contagioso piacere, abbattendo le frontiere fra fiction e documentario, fotografia e video, analogico e digitale, colore e bianco e nero, confondendo generi, formati e durate. Un cinema in prima persona, singolare, fatto di luoghi, di strade, di attese e soprattutto di persone, lo sguardo che si fa all’occorrenza ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cineteca di Bologna, ©2020
Abstract/Sommario: Una voce unica nel coro nouvelle vague, prima regista donna a ricevere un Oscar alla carriera. Nata fotografa, Agnès Varda per oltre settant’anni ha girato film con lo stesso contagioso piacere, abbattendo le frontiere fra fiction e documentario, fotografia e video, analogico e digitale, colore e bianco e nero, confondendo generi, formati e durate. Un cinema in prima persona, singolare, fatto di luoghi, di strade, di attese e soprattutto di persone, lo sguardo che si fa all’occorrenza ...; [Leggi tutto...]
Los Angeles : Flicker Alley, 2011
Abstract/Sommario: 14 short films – some favorites, others unfamiliar – made between 1902 and 1965. All boast new music composed and performed by the Alloy Orchestra, a three-man ensemble critic Roger Ebert called "the best in the world at accompanying silent films." Films in this new collection are sourced from high quality prints, digitally mastered from around the world, offering wonder, laughter, absurdity, and charm. They represent many genres and styles, including "trick films," hand drawn as well ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Ripleyʼs Home Video, ©2015
Abstract/Sommario: Con L’altra Heimat - Cronaca di un sogno la monumentale saga di Reitz giunge al suo quarto capitolo, concepito appositamente per il cinema. Il discorso provvisoriamente concluso nel 2006 riprende, tornando indietro nel tempo al 1843, sempre nell’immaginaria Schabbach, dove la famiglia Simon lavora e lotta contro la morte e dove il figlio Jakob fugge dalla fatica quotidiana immergendosi nei libri e nel sogno di un Nuovo Mondo. Lo stesso sogno che accompagna la grande emigrazione di migl ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Universal Pictures Italia, ©2014
Abstract/Sommario: Uno sguardo emozionante all’uomo dietro la leggenda. In “I Am Ali”, potremmo conoscere la vita di Muhammad Alì da angolazioni mai viste. Un esclusivo accesso all’archivio personale di file audio e di ritagli di giornale di Alì combinati con emozionanti interviste e testimonianze dal suo più stretto nucleo di amici e familiari. Inoltre le testimonianze di leggende della boxe come Mike Tyson, George Foreman e Gene Kilroy contribuiranno a rendere ancora più speciale il documentario.
[s.l.] : Medusa Home Entertainment, 2000
Abstract/Sommario: La storia di Derek Vinyard, un giovane skinhead neofascista uscito di prigione visibilmente cambiato, e del fratello minore Danny, che ne vuole seguire le orme.
[s.l.] : Istituto Luce, 2010
Abstract/Sommario: Il percorso artistico di uno dei maggiori compositori italiani del '900, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro cinema. Il film ripercorre ed illustra la sua straordinaria produzione musicale attraverso testimonianze di colleghi e amici, e citazioni da film che sono entrati di diritto nella storia del cinema, da "La dolce vita" ad "Amarcord", per arrivare a "Il Padrino" e a "Il Padrino - parte II", per il quale ottenne il premio Oscar. Mario Monicelli ha realizzato ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale : La Cineteca del Friuli, 2006
Abstract/Sommario: Sono passati solo pochi decenni, eppure il mondo in cui i nostri nonni sono nati ormai non esiste più. La trasformazione antropologica che si è compiuta è così ampia da rendere quasi impossibile la comprensione della società e della cultura friulana della prima parte del '900 a chi è nato negli ultimi anni del secolo scorso. Questo documentario vuole essere un tentativo per recuperare o scoprire la memoria di un mondo che va scomparendo assieme alle persone che lo hanno vissuto, ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio (FI) : General Video Recording, ©2005
Abstract/Sommario: E' composto di otto capitoli, un prologo e un epilogo. È ambientato nella Russia del XV secolo, periodo caratterizzato dalle lotte tra principi rivali e dalle invasoni dei Tartari
[S. l.] : General Video, 2006
Abstract/Sommario: Tarkovskij racconta le tappe della crisi e dell’evoluzione artistica di Andreij Rubliov, uno dei maggiori decoratori di icone del Quattrocento, alla luce dell’evolversi della situazione storica russa. Rubliov, inorridito dalla ferocia della guerra, decide di rinunciare alla sua arte e, nonostante il suo maestro Teofane il Greco tenti di dissuaderlo, Rubliov terrà duro per quattordici anni. Solo quando vedrà un giovane fondere miracolosamente una campana, capirà che è giunto il momento ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Multimedia San Paolo, 2008
Abstract/Sommario: Tarkovskij racconta le tappe della crisi e dell’evoluzione artistica di Andreij Rubliov, uno dei maggiori decoratori di icone del Quattrocento, alla luce dell’evolversi della situazione storica russa. Rubliov, inorridito dalla ferocia della guerra, decide di rinunciare alla sua arte e, nonostante il suo maestro Teofane il Greco tenti di dissuaderlo, Rubliov terrà duro per quattordici anni. Solo quando vedrà un giovane fondere miracolosamente una campana, capirà che è giunto il momento ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Dolmen home video, 2004
Abstract/Sommario: Derek Jarman torna di nuovo ad attingere alle opere di William Shakespeare, questa volta dedicandosi ai sonetti. La voce di una donna recita i 14 componimenti: è l'espressione del cuore di un uomo che cerca nel silenzio il suo amore, in un viaggio che è prima di tutto la scoperta della propria coscienza.
[Londra] : British Film Institute, [2018]
Abstract/Sommario: Derek Jarman torna di nuovo ad attingere alle opere di William Shakespeare, questa volta dedicandosi ai sonetti. La voce di una donna recita i 14 componimenti: è l'espressione del cuore di un uomo che cerca nel silenzio il suo amore, in un viaggio che è prima di tutto la scoperta della propria coscienza.
[Roma] : Ripleyʼs Home Video, 2020
Abstract/Sommario: La voce di una donna (Judy Dench) recita i 14 Sonetti di Shakespeare.
[Italia] : Otto Mani, 2017
Italia : Vivacomix, ©2019
[Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2019]
Abstract/Sommario: Dal campo di concentramento, oggi centro di documentazione di Bergen-Belsen, in Germania, dove si trovano le tombe di Anne Frank (1929-1945) e di sua sorella Margot (1926-1945), Katerine, una ragazza con lo smartphone a portata di mano, parte per un viaggio in solitaria che toccherà i luoghi della memoria ebraica e alcune capitali d'Europa, in dialogo costante con il diario che l'adolescente scrisse in un rifugio di Amsterdam, prima di essere deportata e finire i propri giorni in quel ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Corriere della Sera, 2010
Milano : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: Chiunque conosca il singolare e poetico cinema che questo "ragazzo" lombardo intarsia da quasi più di cinquant'anni, ad ogni nuova opera non si stupisce più. Non solo perché quasi tutti i suoi film sono prima di tutto "narrazione del reale", trasfigurazione poetica della realtà. Ma anche perché, nella sua lunga carriera, Ermanno Olmi non ha mai smesso di dirigere, scrivere, inventare documentari. Il DVD raccoglie i meravigliosi, inediti "piccoli film" del giovane Olmi, racconti di lavo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, 2016
Abstract/Sommario: Dalla Tanzania all'Uganda, Pier Paolo Pasolini percorre l'Africa cercando i corpi e i luoghi per un film in forma di "film da farsi", liberamente ispirato alla trilogia dell'Orestiade di Eschilo. L'Africa, che negli anni Sessanta stava dolorosamente uscendo da secoli di colonialismo, è vista da Pasolini come lo spazio di un processo di metamorfosi dal mondo arcaico alla modernità, dove l'irrazionalità primigenia deve coesistere con il "nuovo mondo della ragione". È la voce dello stesso ...; [Leggi tutto...]
[London] : BFI, 2017
Abstract/Sommario: Arcadia (2017)
From the earliest days of movie-making to the present day, through rare and unseen footage, we see the changing relationship the British have with their land. From images of local celebrations and festivals to agricultural practices through the seasons, village life and lost crafts.
Roma : Nuova iniziativa editoriale [distributore], 2005
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà [distributore], 2018
Abstract/Sommario: Costruito esclusivamente con materiale documentario di archivio, il film racconta la parabola di quei ragazzi che animarono le lotte politiche extraparlamentari negli anni compresi tra il 1967 e il 1977 e che tra slanci e sogni, ma anche violenze e delitti, inseguirono l’idea della rivoluzione, tentando l’Assalto al Cielo. Diviso in tre movimenti come fosse una partitura musicale, il film esprime il sentimento che oggi conserviamo di quegli anni, mescolando nelle scelte del materiale e ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cineteca di Bologna, 2015
Abstract/Sommario: Assunta Spina, dal dramma di Salvatore di Giacomo, e ‘il’ film di Francesca Bertini: il suo successo piu grande, il suo ruolo piu vissuto e appassionato, il banco di prova dei suoi molteplici talenti. La diva non solo si cala nei panni di bella figlia del popolo, divisa tra l'amore di due uomini e votata al sacrificio, ma diventa qui anche regista, ruolo che Bertini negli anni ha orgogliosamente rivendicato e che infine la storia del cinema le ha riconosciuto.
Bologna : Cineteca di Bologna, 2018
Abstract/Sommario: Assunta Spina, dal dramma di Salvatore di Giacomo, e ‘il’ film di Francesca Bertini: il suo successo piu grande, il suo ruolo piu vissuto e appassionato, il banco di prova dei suoi molteplici talenti. La diva non solo si cala nei panni di bella figlia del popolo, divisa tra l'amore di due uomini e votata al sacrificio, ma diventa qui anche regista, ruolo che Bertini negli anni ha orgogliosamente rivendicato e che infine la storia del cinema le ha riconosciuto.
[s.l.] : Futurama
Abstract/Sommario: Costato più di 5 anni di ricerche e di lavoro, è un film di montaggio senza una parola di commento che traccia la mappa dei modi e delle tecniche di propaganda con cui dal '45 al '60 il governo e i mass media indottrinarono gli americani, insegnando a non preoccuparsi e ad amare la Bomba (atomica). È un'analisi critica (e satirica) della guerra fredda e delle sue isterie, della mistificante identificazione tra popolo, potere e religione
[s.l.] : bur
Milano : Fondazione cineteca italiana, c2020
Abstract/Sommario: Girato da un operatore la cui identità rimane sconosciuta, "Attraverso l'Europa in Aeroplano" è un documentario di genere turistico prodotto dalla Gaumont: da Londra a Costantinopoli, passando attraverso dodici nazioni, questo avventuroso viaggio riporta lo spettatore alla scoperta di usi e costumi insoliti, dall'architettura caratteristica della Germania meridionale agli abiti tradizionali cechi, dalla vita contadina slovacca alle danze tradizionali slovene. Il film, attraverso le sue ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : Blaq Out, 2013
Abstract/Sommario: Le DVD comprende les court-métrages: Aidez l'Espagne (1969, 5 mn); L'autre Miró (1969, 5 mn); Miró, la Forge (1973, 24 mn); Miró, le tapis (1973, 22 min); Premios nacionales (1969, 4 mn).
[s.l.] : Universal Pictures [distributore], 2008
Abstract/Sommario: John Steed è un agente del Servizio Segreto britannico dall'inappuntabile completo elegante con bombetta e ombrello, che lavora per risolvere casi intricati a metà tra fantascienza e spionaggio. Lo affiancano vari partner e anche, occasionalmente, il capo dei Servizi Segreti.
[s.l.] : Universal Pictures [distributore], 2008
Abstract/Sommario: John Steed è un agente del Servizio Segreto britannico dall'inappuntabile completo elegante con bombetta e ombrello, che lavora per risolvere casi intricati a metà tra fantascienza e spionaggio. Lo affiancano vari partner e anche, occasionalmente, il capo dei Servizi Segreti.
[Roma] : 01 Distribution, c2005
Abstract/Sommario: Della vita dell'eccentrico miliardario Howard Hughes, industriale, produttore, regista, progettista e aviatore vengono narrati gli anni più avventurosi, quelli tra il 1939 e il 1947 prima che i suoi problemi (aveva paura dei germi) lo costringessero ad un isolamento claustrofobico, ricreando gli anni d'oro di Hollywood e i suoi amori.