Risultati ricerca
[USA] : Janus Films/The Criterion Collection, 2010
[s.l.] : Ripley’s home video, 2007
Abstract/Sommario: Il regista Werner Herzog realizza un documentario sull'adorabile e caparbia Fini Straubinger, donna sordocieca a causa di un incidente subito da piccola, la quale ha deciso di dedicare la propria vita a prendersi cura di persone ancora più sventurate di lei, comunicando attraverso un alfabeto tattile con i suoi "compagni di destino"...
[Friuli Venezia Giulia] : Associazione Amici delle Alpi Carniche, [2009]
Abstract/Sommario: Documentario frutto di innumerevoli escursioni e pellegrinaggi sulle leggendarie montagne di Timau. Lindo Unfer, seguito dalla sua inseparabile e fedele cagnetta Birba, ha voluto immortalare i sentieri percorsi dalle valorose Portatrici e i luoghi dove si sacrificarono migliaia di giovani nel corso della Prima Guerra Mondiale.
[Italia] : Universal pictures [distributore], ©2019
Abstract/Sommario: Il lavoro di Wenders vuole essere un percorso personale con Papa Francesco e non un documentario biografico. Le idee del pontefice e il suo messaggio sono centrali grazie al materiale di archivio ma soprattutto a quattro lunghe interviste condotte nell'arco di due anni. Avvicinato dal Vaticano già nel 2013, Wim Wenders dichiara di avere avuto una completa libertà nell'elaborazione del progetto, ivi compresa quella del montaggio finale e dell'accesso all'archivio foto e video del Vatica ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : dolmen home video, 2004
Abstract/Sommario: Negli anni ’20, Berlino era conosciuta come il paradiso per tutti gli omosessuali del mondo. Tutto cambiò con l’avvento del nazismo. Tra il 1933 e il 1945, più di 100000 tra uomini e donne vennero arrestati seguendo il paragrafo 175, che condannava l’omosessualità come reato. Ne sopravvissero solo 4000. In questo importante e toccante documentario, cinque di questi sopravvissuti raccontano le loro storie per la prima volta. Il film è stato presentato nel 2000 al Sundance Film Festival ...; [Leggi tutto...]
[Bologna] : Cineteca di Bologna, 2010
Abstract/Sommario: I due DVD di questo cofanetto presentano i film sull'arte realizzati da Luciano Emmer (1918-2009). Emmer è l'autore di film che hanno raccontato con delicatezza e umorismo l'Italia anni Cinquanta (Domenica d'agosto, Terza liceo) e uno degli inventori dei Caroselli televisivi; specialmente personale e significativo resta il suo lavoro legato ai documentari sull'arte, premiati in tutto il mondo. Dal giottesco Racconto da un affresco (1940) fino agli ultimi film su Goya e Piranesi (2009) ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Second Run, 2007
Abstract/Sommario: The tumultuous events surrounding the sub-continent's partition in 1947 into India and Pakistan are re-imagined in Ken McMullen's complex and visually striking film.
A lunatic asylum in the city of Lahore becomes a mirror image of events in the outside political world, with the same actors playing both inmates and rulers. Adapted by Tariq Ali and McMullen from famous Urdu writer Saadat Hasan Manto's short story 'Toba Tek Singh', Partition speaks for the countless millions that the u ...; [Leggi tutto...]
A lunatic asylum in the city of Lahore becomes a mirror image of events in the outside political world, with the same actors playing both inmates and rulers. Adapted by Tariq Ali and McMullen from famous Urdu writer Saadat Hasan Manto's short story 'Toba Tek Singh', Partition speaks for the countless millions that the u ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : ISTITUTO LUCE
[S.l.] : Cinecittà Luce, 2011
Abstract/Sommario: Tra il 1946 e il 1952 più di 70.000 bambini del Sud più svantaggiato furono ospitati temporaneamente da famiglie del Centro-Nord. Quei bambini presero in quegli anni il primo treno della loro vita, per lasciarsi alle spalle la povertà e le macerie del dopoguerra e vivere un'esperienza che non avrebbero mai più dimenticato. Pasta Nera riporta alla luce uno dei migliori esempi di solidarietà e spirito unitario nella storia del nostro Paese.