Risultati ricerca
[s.l.] : ISTITUTO LUCE
[s.l.] : ISTITUTO LUCE
[Milano] : Rizzoli, 2011
Abstract/Sommario: Il resoconto per immagini e parole dell'avventura straordinaria di un'azienda pubblica - Azienda elettrica municipale di Milano - che, senza mai tralasciare i valori dell'uomo, dell'ambiente e del lavoro, ha saputo scrivere le pagine più vive e appassionanti del nostro processo di modernizzazione.
Campi Bisenzio : CG Entertainment, 2019
Abstract/Sommario: Cinema Komunisto: Josip Broz, meglio noto come Tito, era un cinefilo incallito. Al tempo del suo incarico come proiezionista presso la residenza del maresciallo, Aleksandar Leka Konstantinovic gli ha mostrato ben 8801 pellicole in trentadue anni. Tito commentava a penna le sceneggiature, subiva il fascino di John Wayne e Kirk Douglas, e per interpretare se stesso volle niente meno che Richard Burton. Dai sovietici aveva compreso l'importanza del cinema come arma di propaganda e non bad ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Cinema16, [2006]
[Bologna] : Cineteca di Bologna, 2011
Abstract/Sommario: Per la prima volta in DVD la mitica serie di Raitre che ha rivoluzionato la televisione italiana. Ritorna lo sguardo abissale di Ciprì e Maresco su Palermo, l'Italia, l'umanità: comicità esilarante e cupa, terre desolate, personaggi troppo umani, il degrado e il sublime. Tra eredità pasolinania e anticipazioni del nostro presente, l'invenzione di un linguaggio e l'invenzione di un mondo.
[Bologna] : Cineteca di Bologna, 2013
Abstract/Sommario: Più di tre ore di Cinico TV nei suoi anni selvaggi e trionfanti, una selezione ricchissima delle "strisce" realizzate da Cipri e Maresco dopo il successo delle quarantanove puntate di Blob-Cinico TV. In una Palermo quanto mai cupa e surreale, continuano a girare a vuoto i personaggi classici, dal ciclista Tirone al trasformista del fallimento Pietro Giordano al debordante Paviglianiti, e si fanno strada i nuovi, irresistibili fratelli Abbate e Rocco Cane - mentre dalle macerie della pr ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cineteca di Bologna, ©2019
Abstract/Sommario: Venite, signore e signori, ammirate il funambolico capolavoro di Charlie Chaplin ispirato alla secolare arte circense. Venite a vedere acrobati, domatori, maghi, leoni e il vagabondo Charlot che, in veste d'attrezzista, vi strapperà più risate dell'intera compagnia dei clown. Lo spettacolo continua con un ricco programma di rarità: alcuni film delle origini che fanno rivivere il circo di oltre cent'anni fa, Chaplin e famiglia al Circo Knie nel 1954, Buster Keaton al Medrano. E, a propo ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : CG Entertainment, ©2019
Abstract/Sommario: La battaglia della scrittrice e attivista Jane Jacobs per salvare la storica città di New York durante l'era spietata di riqualificazione del progettista urbano Robert Moses negli anni Sessanta.