Germano Celant racconta Land art : il mondo come spazio dell'opera d'arte : Turrell, Smithson, De Maria, Heizer, Penone, Oppenheimer
Milano : Centauria, 2016
Abstract/Sommario:
Nella seconda metà degli anni Sessanta si diffonde tra gli artisti statunitensi il desiderio di sperimentare nuove forme espressive, assieme all’esigenza di fuoriuscire dai limiti spaziali del museo e dei luoghi tradizionali dell’arte. Attratti dalle possibilità offerte dagli ampi spazi naturali, alcuni artisti – De Maria, Heizer, Smithson – percorrono deserti, foreste, coste, per utilizzare gli elementi naturali come “materia” per opere su vastissima scala. Il loro intento è stabili ...; [leggi tutto]
Nella seconda metà degli anni Sessanta si diffonde tra gli artisti statunitensi il desiderio di sperimentare nuove forme espressive, assieme all’esigenza di fuoriuscire dai limiti spaziali del museo e dei luoghi tradizionali dell’arte. Attratti dalle possibilità offerte dagli ampi spazi naturali, alcuni artisti – De Maria, Heizer, Smithson – percorrono deserti, foreste, coste, per utilizzare gli elementi naturali come “materia” per opere su vastissima scala. Il loro intento è stabili ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Germano Celant racconta Land art : il mondo come spazio dell'opera d'arte : Turrell, Smithson, De Maria, Heizer, Penone, Oppenheimer / [regia di Michele Calvano]. - Milano : Centauria, 2016. - 1 DVD-Video (52 min) : color., sonoro ; in contenitore, 19 cm + 1 fascicolo. - (Il Salotto dell'arte: conversazioni sui più grandi artisti di ogni tempo ; 31) |
Specifiche |
|
Note |
Documentario, produzione Italia. - Titolo del contenitore. - Lingue: italiano. - Caratteristiche tecniche: codice area 2; PAL; formato video 16:9; audio: stereo.
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Area |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 103011 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 34882 | DOC 1823 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |