Gabriella Belli racconta La figura umana : il corpo come specchio dell'esistenza : Richter, Bacon, Sutherland, Freud
Milano : Centauria, 2016
Abstract/Sommario:
Nel XX secolo si assiste a un radicale cambiamento della rappresentazione della figura umana nell’arte. Il ritratto viene elaborato da ciascun artista secondo istanze soggettive legate alla propria esperienza personale. A partire dal secondo dopoguerra il tema subisce una straordinaria accelerazione nel racconto del mondo nascosto della psiche e dei sentimenti. Nei Paesi europei colpiti dalla tragedia della guerra, alcuni artisti, in controtendenza alle ricerche dell’espressionismo ast ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gabriella Belli racconta La figura umana : il corpo come specchio dell'esistenza : Richter, Bacon, Sutherland, Freud / [regia di Michele Calvano]. - Milano : Centauria, 2016. - 1 DVD-Video (71 min) : color., sonoro ; in contenitore, 19 cm + 1 fascicolo. - (Il Salotto dell'arte: conversazioni sui più grandi artisti di ogni tempo ; 28) |
Specifiche |
|
Note |
Documentario, produzione Italia. - Titolo del contenitore. - Lingue: italiano. - Caratteristiche tecniche: codice area 2; PAL; formato video 16:9; audio: stereo.
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Area |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 103005 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 34879 | DOC 1820 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |