Il Friuli perduto nei documentari di Giorgio Trentin, 1955-1969
[Gemona del Friuli] : La Cineteca del Friuli, 2019
Abstract/Sommario:
La cinquantenne attività cinematografica di Giorgio Trentin, nato a Padova nel 1924, riassunta in 6 suoi cortometraggi girati tra il 1955 e il 1969.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Friuli perduto nei documentari di Giorgio Trentin, 1955-1969 / [di Giorgio Trentin]. - [Gemona del Friuli] : La Cineteca del Friuli, 2019. - 1 DVD-video (65 min. compless.) : color., sonoro + 1 booklet (20 pag.) |
Specifiche |
|
Note |
Codice area: 2; PAL; formato 4:3; audio Dolby Digital. - Produzione: Italia, 1955-1969. - Film per tutti. - Booklet di Carlo Gaberscek. - "Claut" (1955): 8' / "Tarvisio" (1963): 10' / "Dongje il Fogolar" (1963): 11' / "Le Bande di Orzano" (1964): 10' / "Il Tiepolo a Udine" (1965): 11' / Architettura Rustica in Carnia" (1969): 15'
|
Titolo uniforme | |
Numeri |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 117836 |
Mediateca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
"Mario Quargnolo" (UD) | 13672 | Centro Arti Visive | DVD 13672 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Cinemazero (PN) | 38693 | DOC 1957 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Cinemazero (PN) | 41640 | Fondo Paolo Mereghetti | DVD 2014 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |